Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CETRA e anche CETERA, con la e chiusa
Apri Voce completa

pag.795


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CETRA e anche CETERA, con la e chiusa.
Definiz: Sost. femm. Strumento musicale, usato dagli antichi, e fornito prima di quattro e poi di sette corde, che percotevansi o col pollice o col plettro.
Dal lat. cithara. –
Esempio: Dant. Parad. 20: E come suono al collo della cetra Prende sua forma.
Esempio: But. Comm. Dant. M. 396: Cetra è instrumento musicale di corde, che suonano toccandosi le corde con la penna o con la mano.
Esempio: Senec. Pist.: Ama meglio d'essere svegliato a suon di trombe, e a romor d'arme, che a suono di cetra o di viuola.
Esempio: Cic. Tusc. 2: Temistocle alquanti anni innanzi ricusando nel convito la cetera, fu reputato uomo indotto.
Esempio: Mont. Iliad. 9, 238: Ritrovâr l'eroe [Achille] Che ricreava colla cetra il cuore, Cetra arguta e gentil, che la traversa Avea d'argento.
Definiz: § I. E figuratam. per Facoltà poetica, dall'uso che aveano i Greci di unire la poesia specialmente lirica al suono della cetra. –
Esempio: Petr. Rim. 2, 35: Secca è la vena dell'usato ingegno, E la cetera mia rivolta in pianto.
Esempio: Alam. L. Colt. 1, 1112: Al cui gran nome la mia 'ndegna cetra Consacrati darà questi ultimi anni.
Definiz: § II. Temperare la cetera con alcuno, trovasi detto figuratam. per Accordarsi, Mettersi daccordo con esso in cosa non buona. –
Esempio: Vill. F. 174: Giovanni dello Agnello, che con Giovanni dello Aguto avea temperata la cetera ec.